Charlie Brown

"Solo gli imbecilli non hanno dubbi"
"Ne sei sicuro ?"
"Non ho alcun dubbio!"
(Luciano De Crescenzo)



Caminito di Maurizio de Giovanni


Autrice : Carla Iannacone | Categoria : Recensioni | Commenti pubblicati dagli utenti : 0 | Data pubblicazione : 05/07/24

Accedi o Registrati per commentare l'articolo



L'amore che c'è ma non si vede


Autrice : Carla Iannacone | Categoria : Recensioni | Commenti pubblicati dagli utenti : 0 | Data pubblicazione : 04/07/24

Accedi o Registrati per commentare l'articolo


La porta di Georges Simenon

Una caratteristica indiscussa delle opere di Georges Simenon è saper raccontare come nessun altro l’introspezione psicologica dei personaggi. Al centro dei romanzi dello scrittore francese – romanzi classificati nel tempo come gialli – quel che campeggia è sì l’intrigo, il mistero, l’intreccio del plot narrativo, ma ciò che consente di rendere affascinante il contenuto è proprio la caratterizzazione psicologica del (o dei) protagonista(i).

A cominciare dal titolo di ogni libro si nota come la scelta ricada sempre su un oggetto, un particolare, un dettaglio che suggerisce al lettore, ancor prima di approcciarsi alla lettura, ciò a cui va incontro.

L’ultimo libro che ho letto, ovvero quello pubblicato più recentemente da Adelphi, si intitola  La porta (data di uscita 4 giugno 2024, pp. 142), un testo che mai come quelli letti sino ad ora mi ha così tanto affascinata.

La storia è quella di Bernard Foy e di sua moglie Nelly, due coniugi sulla quarantina d’anni (lui quarantadue, lei trentotto anni) che stanno insieme da venti. Bernard è un invalido di guerra, nel senso che ha perso le mani saltando su una mina quando era un soldato, mentre Nelly, dopo aver lavorato da giovane come maschera in un cinema, adesso lavora in una ditta di import-export. Ad occuparsi della famiglia è lei. Bernard aspetta tutto il giorno che rientri a pranzo e a cena da lavoro occupandosi della spesa, della gestione e della pulizia della casa.

Nonostante il tempo passato Bernard e Nelly si amano e si desiderano come il primo giorno in cui si sono conosciuti. Da un po’ di tempo, però, un’ossessione si fa strada nella mente di Bernard: possibile che in tutti quegli anni lei fosse stata felice con lui e che continui ad esserlo ancora? Mentre i segni di quel tempo trascorso insieme a lui sembrano diventare sempre più evidenti ogni giorno che passa, al contrario Nelly sembra farsi più bella e più desiderabile. 

La situazione precipita quando al piano di sotto del palazzo si trasferisce Mazeron, fratello di Giséle, amica e collega di Nelly, malato di poliomielite e costretto a stare sulla sedia a rotelle. Mazeron è un giovane illustratore e lavora come freelance per varie testate giornalistiche. Giséle e suo marito non possono – ma sarebbe più corretto dire che non vogliono – occuparsi di lui, per questo Giséle chiede a Nelly di poter sbrigare alcune faccende per il fratello visto che abitano nello stesso palazzo. Così tutte le mattine, prima di recarsi a lavoro, Nelly scende al primo piano per prelevare il lavoro di Mazeron e consegnarlo alla redazione dei giornali. 

La porta socchiusa del primo piano e i minuti che sua moglie trascorre dentro quell’appartamento diventeranno per Bernard la sua ossessione, tant’è che ben presto la sua gelosia si trasformerà in un vero malessere fisico che gli causerà vertigini e mal di testa.

Ora immaginate di stare tutto il tempo rinchiusi in casa a non far nulla, a parte la spesa, leggere i giornali, ascoltare la radio e dipingere abat jour; essere circondati solo dai rumori del quartiere (il passaggio degli autobus e delle auto, gli schiamazzi dei passanti, i ragazzini che escono da scuola) e da quelli dell’edificio (il pianoforte della signora Streib che dà lezioni di piano alle sue allieve, i gemelli della vicina che fanno baccano dall’altro lato del muro divisorio, i piatti che vengono riposti nel lavello e solite scene quotidiane di moglie e marito alla finestra di fronte al palazzo) e avere un pensiero fisso: la vita di mia moglie è molto più esaltante della vita che conduco io qui dentro casa. Chissà quanta gente incontra, quanti uomini frequenta, che emozioni prova quando ha il contatto con gli altri. 

Bernard percepisce la loro casa come spenta, cupa, con pochi mobili necessari. Più in là avrà modo di affacciarsi “casualmente” nell’appartamento di Mazeron intercettando l’infermiera che viene tutti i giorni a dispensargli le cure necessarie notando che le pareti sono dipinte di giallo, invece delle loro grigie e pesanti. Eppure Nelly è sempre la stessa. Affettuosa, amorevole, dolce e attenta con lui, prendendo addirittura iniziative (sessuali) che non le spetterebbero. L’handicap che da giovane non aveva minimamente influenzato le decisioni, le scelte, le azioni di Bernard, ad un tratto comincia a diventare un problema e ad “infettare” i suoi pensieri trasformando i dubbi in ossessioni. Da tempo non fanno una vacanza insieme, teme che lei si vergoni e che venga compatita dalla gente, dai vicini, dai colleghi per il difetto fisico del marito, d’altronde cos’ha lui da offrirgli a parte il suo amore? Certo, le offre una vita soddisfacente a letto ma… Nelly non prova ribrezzo davanti ai suoi moncherini quando toglie le protesi prima di coricarsi? In fondo è lei ad occuparsi di fargli il bagno e sistemargli tutto l’armamentario il mattino seguente e sembra che la cosa non gli pesi. Sembra.

Ma è davvero così?

Anche Mazeron è costretto su una sedia a rotelle, eppure Bernard – che ha imparato a percepire tutti i rumori del palazzo – ha l’impressione che i minuti che sua moglie trascorre in quell’appartamento per prendere i disegni e consegnarli ai giornali si dilatino a poco a poco. Mazeron è sì affetto da un handicap come lui, ma dalla sua ha il vantaggio di essere più giovane di Bernard. Il protagonista del libro si trova così a vivere una vita non vita, o una vita parallela (fatta di fobie e pensieri perversi), dove passa i giorni a contare quanti minuti sua moglie si trattiene dietro la porta col vicino del piano di sotto e, altresì, quelli in compagnia della gente là fuori nel mondo.

Come accennavo sopra, la storia è strutturata tutta sul profilo psicologico dei personaggi. Simenon illustra i momenti in cui Bernard e Nelly si conoscono, accenna a episodi dei loro genitori, del loro passato. Nel testo si trovano anche alcuni “schizzi” (mi vien naturale definirli così perché è come se fossero pennellate di un pittore per arricchire la tela di dettagli che, all’apparenza, possono essere insignificanti ma che hanno il loro peso) riguardo al personaggio complementare del macellaio, della portinaia, dell’infermiera che accudisce Mazeron, dei datori di lavoro di Nelly anche se il focus  rimane sempre centrato sui coniugi Foy.

Come in tutte le opere di Simenon, non c’è uno spreco di pagine che rendono il romanzo noioso, inaccessibile, intelligibile e poco comunicativo. Gli elementi sono pochi, ma essenziali e diretti allo scopo così come le descrizioni dei luoghi e degli oggetti.

La storia si vive, si compenetra nella pelle e, come Bernard, lascia un senso di stordimento, solitudine, amarezza e malinconia nel lettore.

E il finale è dei più spiazzanti.

Autrice : Carla Iannacone | Categoria : Recensioni | Commenti pubblicati dagli utenti : 0 | Data pubblicazione : 21/06/24

Accedi o Registrati per commentare l'articolo


Gesù ti ama

Si tu vales bene est, ego valeo.

 

Navigando in rete sono scivolata su questo post. Come si può notare, è una foto scattata su un tratto di strada (non ben precisato) poiché scopo del fotografo è stato quello di regalare una considerazione (non banale, ammettiamolo) del poetico autore che ci ha voluto consegnare questa massima.

Ebbene, quanto riportato dal poeta non è per niente scontato. Anzi. 

Ah, per “poeta” mi riferisco a quello che ha scritto col pennarello nero e non rosso.

E i due piccioni, no piccioncini (ce vo’ coraggio a parlà de piccioncini in una circostanza del genere), situati in cima al muro di fronte, sotto il guard rail, sembrano essere d’accordo (in verità uno se gratta il… ehm… vabbé, passiamo avanti).

Tornando al pensiero dell’autore (partorito dal cuore), ad osservarla bene ‘sta frase un po’ me viè da piagne. Perché?, direte voi, a me me viè da ride’.

Non scherziamo.

Non offendiamo un animo sensibile che ha voluto lasciare un chiaro segno della croce che si porta dietro (senza voler esser blasfemi si parla di Gesù, quindi ci sta) e, per giunta, si dimostra anche educato e sincero nei confronti di nostro Signore (a chi confessare i propri peccati se non a Lui?). E poi notate il sentimento, il phàtos, la disperazione che prova nel mostrarsi dispiaciuto di fronte ad una dichiarazione d’amore (altrettanto sincera), che pare quasi tramortirlo.

Io non so se uno dei due Gesù lo ha incontrato (forse l’autore a sinistra è un prete), il poeta no di sicuro perché, con tutto il rispetto e la crianza parlando, andava di fretta. L’urgenza è palese: assecondare moglie e amante non deve essere un gioco da ragazzi (certo se riesci sei un genio), in più mettici che devi possedere anche grandi doti attoriali pe’ sparà ca...te a tu’ moglie dopo aver passato ore soddisfacenti con l’altra tua dolce metà.

Insomma ‘sto povero cristo (perché sempre di Santi si parla) deve esse’ messo parecchio male.

Postilla: a osservarli bene poi ‘sti piccioni non è che a loro interessi granché dei guai del poeta…

Comunque volevo dire a Gesù che sono contenta che ci ami (e soprattutto che ce lo scriva sui muri), e alla gente che non è vero quando vi dicono “non credete alle stupidaggini ché tanto Dio non esiste” perché Dio esiste e ce ne dà pure dimostrazione (vedi foto).

Sempre per dovere di cronaca l’autore del pennarello rosso non è un prete, è Gesù che oltre a morire, resuscitare, salire al cielo e sedere alla destra del Padre, ascoltare i peccati dei peccatori e scegliere chi mandare in Paradiso e all’Inferno è anche scrittore e drammaturgo. Di drammi infatti ne scrive parecchi, ne è pieno il mondo! (so’ soddisfazioni, Gesù).

Ma non disperare: nonostante le mogli, le amanti, i mariti e gli amanti e tutta la peste che ci affligge, Ti vogliamo bene lo stesso pure noi. Atei a parte.

Nonostante i drammi (a proposito, mi serve un soggetto per il prossimo romanzo di mia personale personalissima stesura: mi dai un segno anche qui di quelli belli come sai fare Tu oppure faccio io?), tutto sommato mi sento di dire che ogni tanto qualcosa di buono avviene su questa faccia della terra (dall’altra parte della faccia non so come stanno messi, prego chiedere all’ufficio informazioni in fondo a destra). Io, per esempio, il mese scorso ho conosciuto una bellissima persona – sia dentro che fuori – che ho amato appena l’ho vista (l’ho udita, l’hai prima udita Carla, poi l’hai vista!).

Si chiama Maria e lavora presso un B&B di Napoli, di più non posso dire altrimenti faccio pubblicità e mi chiudono. Già è tanto che mi fanno stare fuori (grazie Franco Basaglia, pure a te ti voglio bene), poi se esagero riaprono i manicomi.

A proposito di manicomi… la mia testa è tutta un manicomio (criminale, perdindirindina), nel senso che non mi accompagno alle persone reali durante il giorno e la notte (sia beninteso: per reali intendo gente in carne ed ossa, non Sua maestà il Re), bensì a personaggi reali che si possono incontrare solo nel mondo della letteratura o dei fumetti. È vero non sono di questo mondo, vado spesso a trovarli perché di là si sta meglio che di qua, sebbene anche loro hanno problemi simili ai nostri. Per questo se mi leggete sparlare la colpa è la loro, non mia (Ego te absolvo a peccatis tuis, in nomine Patris et Fili et Spiritus Sancti. Amen, il fil rouge è sempre quello in foto).

Parafrasando un altro scrittore napoletano che dice di avere un condominio nella testa, io contrattacco affermando di avere un manicomio nella capa (e si divertono a suonare pure i jingle nell’ora d’aria, questi…). Funziona così: mentre sto parlando o scrivendo, insomma mentre sto cercando di mettere su una frase di senso compiuto, una parola che vien fuori dalla bocca di ‘sti soggetti che popolano la struttura mi fa partire una musica in testa (“sarà capitato anche a voi/di avere una musica in testa/sentire una specie di orchestra/suonare suonare suonare suonare/zum, zum, zum, zum, zum, zum, zum, zum, zum, zum…”).

Ecco, appunto.

Per personaggi, o amici che dir si voglia, con cui mi accompagno ne parlerò un’altra volta. Vi basta solo pensare – o immaginare, che è il lemma che più mi piace – che se riescono a crearmi nella testa tutte queste connessioni, non è perché mi smerciano la droga sottobanco (anche se per me di amfetamina comunque si tratta), ma perché sono in grado di generare una magia ancora più potente di quella che possono dare gli stupefacenti.

Autrice : Carla Iannacone | Categoria : Umorismo | Commenti pubblicati dagli utenti : 0 | Data pubblicazione : 17/06/24

Accedi o Registrati per commentare l'articolo


Rido

“Rido” disse con la mano sul petto, “ma non ti auguro mai quello che sto sentendo qui dentro. E' la morte”.

(Gabriel Garcìa Màrquez, Ci vediamo in agosto  Mondadori Editore 2024)

Autrice : Carla Iannacone | Categoria : Aforismi | Commenti pubblicati dagli utenti : 0 | Data pubblicazione : 17/06/24

Accedi o Registrati per commentare l'articolo


Intervista a Stefano Benni

 

Ci sono libri che sanno farsi amare e libri che sanno farsi odiare. Ogni libro è il preludio a un incontro che cela in esso il piacere dell’attesa offendo, a chi legge, il segreto della propria anima. Non esiste storia, racconto o saggio che non riesca in questo, non esistono libri brutti o libri belli – come non esiste rapporto umano brutto o bello -, tutto attiene a ciò che è in noi perché… continua a leggere

Autrice : Carla Iannacone | Categoria : Interviste | Commenti pubblicati dagli utenti : 0 | Data pubblicazione : 17/06/24

Accedi o Registrati per commentare l'articolo


2024 Copyright: Charlie Brown

Developer : Marco Giuseppe Starace, Versione App: 1.8.0