Charlie Brown

"Solo gli imbecilli non hanno dubbi"
"Ne sei sicuro ?"
"Non ho alcun dubbio!"
(Luciano De Crescenzo)


Intervista a Nicola Pesce

Autrice : Carla Iannacone | Categoria : Interviste | Commenti pubblicati dagli utenti : 0 | Data : 28/07/24

Accedi o Registrati per commentare l'articolo


Vladimir Luxuria e il coraggio di essere se stessi


Il coraggio di essere una farfalla è il titolo dell'ultimo libro dell'autrice, uscito a febbraio per Edizioni Piemme (pp. 252, prezzo €. 17,50). Il nome dell'opera è la sintesi esplicativa del contenuto, la farfalla è un essere libero, colorato, colmo di tante sfaccettature, così come tutte le cose che ci circondano e gli esseri umani della terra... e i tanti capitoli che compongono questo libro, spunto di una riflessione diversa dall'altra.
Vladimir apre la sua ultima fatica con una provocazione: "Sarai trans anche tu!" volendo intendere con ciò che tutti in questo mondo siamo destinati al cambiamento, non siamo immortali; così come il bambino muta il suo aspetto fisico nel suo transito da adulto lo stesso avviene con le nostre idee, i sogni, il partito politico, il modo di mangiare, di vestire e così via. continua a leggere

Autrice : Carla Iannacone | Categoria : Interviste | Commenti pubblicati dagli utenti : 0 | Data : 26/07/24

Accedi o Registrati per commentare l'articolo


Intervista a Daniele Pecci



Il fu Mattia Pascal è stato trasposto più volte a teatro e interpretato da Giorgio Albertazzi, Flavio Bucci, Giuseppe Pambieri, Tato Russo… chi è invece il Suo Mattia Pascal? Quali sono i suoi punti di forza e di debolezza?

In questo confronto non lo so perché non ho visto nessuno degli allestimenti citati. La peculiarità del mio “Il fu Mattia Pascal” è che ho effettuato io stesso la riduzione e traduzione, la struttura drammatica del testo e del personaggio sono molto legati a me. Per l’interpretazione mi sembra di rifarmi molto a quello che il romanzo suggerisce. Mattia Pascal è un ragazzone alto, dinoccolato, impacciato, con un occhio strabico, dei capelli veramente particolari. Il viaggio che viene compiuto nello spettacolo è strettamente introspettivo, siamo davanti ad un personaggio che ha la sventura di provare cosa significa non avere più la certezza del nome, è come se privato del nome che ti identifica non sei più libero di fare ciò che vuoi. continua a leggere

Autrice : Carla Iannacone | Categoria : Interviste | Commenti pubblicati dagli utenti : 0 | Data : 24/07/24

Accedi o Registrati per commentare l'articolo


Intervista a Carla Vangelista



L’uso improprio dell’amore, ultimo libro di Carla Vangelista edito da HarperCollins (pp. 285, euro 17,00) è un libro che è nato senza volerlo. Abbiamo incontrato l’autrice in un pomeriggio di pioggia per scambiare quattro chiacchiere riguardo a questo nuovo romanzo e abbiamo scoperto tante cose – sia dell’opera che di chi lo ha scritto – che ci hanno molto affascinato. A partire dalla stessa Carla Vangelista, una donna di media statura, vestita di nero, all’apparenza molto forte ma tanto tanto fragile come Elodie, la protagonista femminile della storia. continua a leggere

Autrice : Carla Iannacone | Categoria : Interviste | Commenti pubblicati dagli utenti : 0 | Data : 24/07/24

Accedi o Registrati per commentare l'articolo


Intervista a Maurizio de Giovanni

Autrice : Carla Iannacone | Categoria : Interviste | Commenti pubblicati dagli utenti : 0 | Data : 17/07/24

Accedi o Registrati per commentare l'articolo


Intervista a Fabiano Massimi


La storia di Angela Maria Raubal, nipote prediletta di Adolf Hitler, deceduta in circostanze misteriose è il filo conduttore del romanzo edito da LonganesiL’angelo di Monaco(pp.496, €. 18,00) di Fabiano Massimi al suo esordio con il primo thriller storico. Un libro in grado di amalgamare bene realtà e finzione, la cui struttura stilistica ricorda altri due autori del genere, Sandrone Dazieri e Donato Carrisi. Del primo ritroviamo lasuspencementre del secondo il pericolo, la minaccia, il brivido, perché mai in nessun altro libro a sfondo storico si avvertono in maniera prepotente i presagi degli orribili crimini nazisti. È proprio di storia, di sentimenti, di orrori, abbiamo parlato con Massimi per meglio comprendere la storia di Geli, per restituirle un po’ di giustizia, ma per apprendere e conoscere anche altro della Storia e di ognuno di noi. continua a leggere

Autrice : Carla Iannacone | Categoria : Interviste | Commenti pubblicati dagli utenti : 0 | Data : 16/07/24

Accedi o Registrati per commentare l'articolo